Funerali a tariffe comunali
In caso di decesso
Di seguito alcune utili indicazioni per affrontare nel miglior modo possibile le operazioni necessarie in caso di scomparsa di un congiunto.
Primo contatto
Contattando l’agenzia funebre al numero 02.55196172, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, sarete subito assistiti da un responsabile che vi aiuterà nella scelta delle soluzioni più adatte per voi e per la persona che è mancata. Sin dal primo contatto, la famiglia dello scomparso è seguita con serietà e professionalità, unendo all’esperienza nell’organizzazione del rito funebre e negli adempimenti di legge la discrezione necessaria per rispettare il suo momento di lutto.
Documenti
Per la compilazione dei moduli da inoltrare agli uffici di Stato Civile del Comune (servizio effettuato per vostro conto dal personale dell’agenzia) sono necessari: un documento di riconoscimento e il codice fiscale sia della persona defunta sia del parente che incontra il funzionario dell’impresa funebre.
Decesso in abitazione
È necessario rintracciare il vostro medico di famiglia affinché compili i documenti sanitari necessari in caso di decesso. Nel caso il vostro medico fosse irreperibile, un funzionario dell’agenzia vi aiuterà a risolvere il problema.
Decesso in luoghi pubblici
Si tratta della circostanza più complessa da gestire sia dal punto di vista burocratico sia da quello organizzativo. Per questo motivo è necessario contattare immediatamente l’impresa di onoranze funebri, che vi invierà subito un proprio funzionario.
Decesso in struttura sanitaria
In questo caso sarà l'amministrazione sanitaria dell’ospedale o della casa di cura a provvedere all'accertamento del decesso. L’impresa funebre provvederà, invece, al ritiro delle certificazioni necessarie e al disbrigo delle pratiche burocratiche.
Vestizione
Per ragioni igienico-sanitarie è assolutamente necessario che la vestizione della salma sia effettuata da personale specializzato e qualificato, che provvederà a conferire al defunto un aspetto decoroso, sereno e naturale. Il personale dell’impresa funebre si occuperà, inoltre, dei trattamenti di tanatoestetica
necessari a conferire dignità alla persona che è venuta a mancare.